La Pasqua a Venezia: tra spiritualità, tradizione e fascino senza tempo

La Pasqua a Venezia è un momento di intensa spiritualità e bellezza, in cui la città si veste di sacralità e atmosfera. Tra le calli silenziose e le chiese ornate, si respira un senso profondo di raccoglimento, ma anche di rinascita e condivisione.

Un passato ricco di fede

La tradizione pasquale a Venezia affonda le sue radici nella profonda devozione religiosa che ha da sempre caratterizzato la Serenissima. Le celebrazioni si svolgono in modo solenne nelle numerose chiese della città, tra cui spiccano la Basilica di San Marco, che offre liturgie suggestive con cori gregoriani e candele accese, e la Chiesa della Salute, simbolo di speranza e guarigione.

Nei tempi antichi la mattina di Pasqua il Doge, in abito d’oro e pelli di zibellino, accoglieva a Palazzo Ducale i canonici di San Marco e con loro si recava alla Basilica; durante la sera si svolgeva la processione dogale nella sua forma più solenne, comprensiva di trionfi, e culminava per via di terra al monastero di San Zaccaria.

Il significato della rinascita in laguna

Pasqua, con il suo significato di rinascita, si riflette perfettamente nella Venezia primaverile: la luce che si rifrange sull’acqua, i giardini nascosti che sbocciano, il lento ripopolarsi delle calli con turisti e residenti. È un tempo in cui la città si risveglia, conservando però la sua dimensione intima e contemplativa.

Tradizioni e sapori veneziani

Tra i simboli più amati della Pasqua veneziana c’è sicuramente la “fugassa”, un dolce tipico simile alla colomba, soffice e profumato, spesso accompagnato da un bicchiere di vino dolce. Le pasticcerie storiche espongono le loro creazioni pasquali, mentre i mercati si arricchiscono di prodotti stagionali per il pranzo in famiglia, dove il piatto che fa da padrone è l’Agnello al forno con erbe aromatiche: un classico della cucina pasquale che non può mancare sulle tavole veneziane.

Un’occasione per vivere Venezia con lentezza

La Pasqua è anche un momento ideale per scoprire una Venezia più autentica, lontana dal turismo di massa. Si possono visitare chiese meno note, godersi una passeggiata tra le isole della laguna o un tour esclusivo tra arte sacra, storia e panorami mozzafiato.

EVENTI

FIERA DI PASQUA 

Dal 15 al 19 aprile il centro storico di Venezia accoglierà la prima edizione della “Fiera di Pasqua” organizzata e gestita da Confcommercio Venezia.  Gli stand animeranno due luoghi simbolo della città, Strada Nuova – nel tratto che va da Ponte San Felice fino a Campo Santi Apostoli – e Campo San Bartolomeo, con un orario continuato dalle 8.00 alle 20.00. Passeggiare tra le calli di Venezia durante la settimana prima di Pasqua diventerà così un’esperienza ancora più speciale: sarà possibile lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della città e, allo stesso tempo, immergersi nell’atmosfera vivace e colorata della fiera.

PRANZO DI PASQUA AL GRITTI

Un menu degustazione di quattro portate che combina ingredienti di stagione e ricette tradizionali per celebrare la Pasqua deliziando il palato. Un’esperienza da gustare sulla terrazza del Ristorante Club del Doge, affacciata sul Canal Grande, o all’interno della sua raffinata atmosfera.

BRUNCH DI PASQUETTA AL GRITTI 

Un brindisi di benvenuto alla stagione accompagnato da un ricco buffet di specialità del raccolto primaverile e dal DJ lounge set. Un’occasione per riscoprire il piacere di incontri informali, con conversazioni, sapori e bellezza che guidano il tempo.

CACCIA AL TESORO PER BAMBINI

Questa caccia al tesoro per bambini è un’avventura emozionante che li porterà a esplorare la città di Venezia in modo divertente e educativo. Attraverso enigmi e sfide, piccoli e grandi esploratori scopriranno la storia di questa straordinaria città, imparando anche come Venezia affronta le sfide legate all’acqua e alla sostenibilità. Ogni tappa del percorso è pensata per coinvolgere i bambini, stimolando la loro curiosità e sensibilizzandoli al rispetto dell’ambiente, tutto mentre vivono un’esperienza unica in una delle città più affascinanti del mondo.